• HOME
  • Chi siamo
    • Mission
    • Dove siamo
  • Pubblicazioni
  • News
  • Turismo sostenibile
  • CEA
  • Download
GPP Salento
Tel. +39 328 3557800

GPP SALENTO tra i relatori del Workshop "L'uso strategico degli acquisti pubblici verdi per un'economia sostenibile" del PON-GAS 2007-2013

9/4/2014

0 Comments

 
Picture
Gpp Salento collaborerà col Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nell'ambito del Workshop “L’uso strategico degli acquisti pubblici verdi per un’economia sostenibile” del Progetto PON Governace e Azioni di Sistema 2007-2013.
Parteciperanno il qualità di docenti Gianluigi Tundo (presidente ass. Gpp Salento) e l'Avv Carlo Luigi Casciaro
Il seminario, organizzato, in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si terrà a Bari il 25 settembre 2014, presso la Sala Convegni della Camera di Commercio (Corso Cavour n. 2).
L’iniziativa, coerentemente con le altre fino ad ora realizzate, è indirizzata a dirigenti e funzionari regionali e degli enti locali delle quattro Regioni dell’Obiettivo Convergenza e, in particolare, ai soggetti istituzionali che si occupano di Green Public Procurement ed acquisti per le pubbliche amministrazioni; sulla base delle effettive disponibilità, la partecipazione è estesa anche a tutti coloro che operano nei settori oggetto diapprofondimento e possono essere interessati, quindi, ai contenuti del seminario.
All’evento parteciperanno, in qualità di relatori,rappresentanti delle amministrazioni centrali e regionali, esponenti del mondo tecnico-scientifico e soggetti privati, con il compito di stimolare il confronto ed il dibattito sulle opportunità offerte dal Green Public Procurement in relazione al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale più strettamente attinenti al contesto territoriale delle Regioni dell’attuale Obiettivo Convergenza.

Di seguito si riporta il link per scaricare il programma del seminario (abbiamo evidenziato in giallo i nostri interventi).

PON GAS 2007-2013 PROGRAMMA Workshop Bari - Acquisti verdi - 25 settembre 2014
File Size: 1141 kb
File Type: pdf
Download File

0 Comments

Cutrofiano (LE): approvato il piano d'azione per il Green Public Procurement redatto da Gianluigi Tundo, presidente dell'Associazione GPP Salento

4/23/2013

0 Comments

 
Picture
Cutrofiano è il primo Comune del Salento a dotarsi di un piano d'azione per gli appalti verdi ottemperando, così, all'obbligo regionale previsto dalla L.R. 23/2006. Si tratta di un'importante opportunità per l'amministrazione e le imprese locali, nel quadro delle nuove politiche europee, indirizzate verso lo sviluppo sostenibile e l'innovazione tecnologica in campo ambientale.


Continua a leggere il nostro articolo su http://www.alternativasostenibile.it/articolo/cutrofiano-approvato-il-piano-d-azione-per-il-green-public-procurement-.html

0 Comments

GPP Salento parteciperà ai Laboratori formativi PON GAS AMBIENTE

9/27/2012

0 Comments

 
A partire dal 28 settembre, l'Ass. Gpp Salento collaborerà con il Ministero dell'Ambiente ai Laboratori tematici “MITIGAZIONE E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI–IL RUOLO DEGLI ENTI LOCALI” previsti dal "PON Governance a Azioni di Sistema 2007-2013".
Interverrano, in qualità di docenti, Gianluigi Tundo, (presidente Ass. Gpp Salento) e l'Avv. Carlo Luigi Casciaro, i quali approfondiranno la tematica degli Appalti Verdi in relazione al Patto dei Sindaci nelle giornate del 28/09/2012 a BARI e del 12/10/2012 a LECCE.
programma_modulo_formativo_bari_def.docx
File Size: 168 kb
File Type: docx
Download File

programma_modulo_formativo_lecce.docx
File Size: 168 kb
File Type: docx
Download File

0 Comments

D.lgs. 104/2012: esteso l'obbligo di etichettatura energetica

9/12/2012

0 Comments

 
Immagine
Il D.lgs. 104/2012 estende l'obbligo di etichettatura energetica a tutti i prodotti correlati al consumo di energia. Con  le nuove norme consumatori, Pubbliche Amministrazioni e aziende hanno a disposizione uno strumento in più per scegliere (e offrire) prodotti ad alta efficienza energetica, orientando il mercato verso la sostenibilità e contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2.

Leggi il nostro articolo su: http://www.alternativasostenibile.it/articolo/d-lgs-104-2012-esteso-l-obbligo-di-etichettatura-energetica-1408.html


0 Comments

Sviluppo sostenibile e GP: un'opportunità per le imprese

9/12/2012

0 Comments

 
Immagine
Confindustria attraverso la "Carta dei  principi per la sostenibilità ambientale" presentata all'inizio di quest'anno, fornisce alle imprese italiane chiamate a a confrontarsi con la green economy
una carta dei valori alla quale ispirarsi per intraprendere la strada dello sviluppo sostenibile. Strizzando l'occhio anche al GPP.

Leggi il nostro articolo su:
http://www.alternativasostenibile.it/articolo/sviluppo-sostenibile-e-gpp-un-opportunita-per-le-imprese-2507.html

0 Comments

Appalti verdi e C.A.M. : il monitoraggio dell'AVCP

7/4/2012

0 Comments

 
Immagine
Per la quantificazione dei risparmi e la ricaduta economica sulla spesa pubblica, il Piano d'Azione Nazionale per il Green Public Procurement ha previsto un sistema di monitoraggio la cui attuazione è stata demandata all'Autorità di vigilanza per i contratti Pubblici.

Leggi il nostro articolo su: http://www.alternativasostenibile.it/articolo/appalti-verdi-e-c-a-m-il-monitoraggio-dell-avcp-1506.html

0 Comments

A Bari un seminario di Confindustria sulla Carta dei principi per la Sostenibilità Ambientale

5/16/2012

0 Comments

 
Immagine
Giovedì 17 maggio 2012 presso la sala convegni di Confindustria Bari/BAT, si svolgerà un seminario sulla Carta dei principi per la Sostenibilità Ambientale organizzato da Confindustria Nazionale e Confindustria Puglia.
Ecco il programma e i dettagli dell'inizativa:
News
Programma del seminario

Scheda di iscrizione
 
Carta dei Principi


0 Comments

Appalti verdi ed evoluzione normativa: verso un sistema di GPP obbligatorio?

5/16/2012

0 Comments

 
Immagine
L'approvazione dei C.A.M. per l'acquisto di servizi energetici per gli edifici rappresenta un passaggio importante nella politica ambientale Nazionale. Pur essendo vero che in Italia il Green Public Procurement non è obbligatorio, è altrettanto vero che sotto la spinta delle istituzioni Comunitarie, negli ultimi anni si è assistito ad un evoluzione normativa tale da mettere in crisi questa affermazione.
In questa sede si analizzano alcuni passaggi contenuti nel D.lgs 115/2008 e nel D.lgs 24/2011 che sembrano il preludio di un sistema di GPP obbligatorio.
Leggi il nostro articolo su: http://www.alternativasostenibile.it/articolo/appalti-verdi-ed-evoluzione-normativa-verso-un-sistema-di-gpp-obbligatorio-0905.html

0 Comments

    Archives

    October 2016
    May 2016
    April 2016
    May 2015
    November 2014
    September 2014
    April 2014
    January 2014
    November 2013
    August 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    September 2012
    July 2012
    May 2012
    April 2012

    View my profile on LinkedIn

    Categories

    All
    Appalti Verdi
    Appalti Verdi
    Co2
    Confindustria
    Energia
    Green Public Procurement
    Green Public Procurement
    Normativa
    Patto Dei Sindaci
    PON-GAS 2007-2013
    Risparmio Energetico
    Sostenibilità

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.